
Ci sono poche conquiste nella storia dell'uomo che competono con le nostre esplorazioni nello spazio, e ci sono poche immagini famose che uniscono e commuovono così tanto come le fotografie realizzate durante questi viaggi. Fotografie che hanno cambiato il modo di vedere il mondo e noi stessi. Fotografie realizzate con fotocamere Hasselblad.
Non si può negare il fatto che i quarant'anni e passa di fotografia spaziale ci hanno dato una nuova prospettiva nel modo di vedere il mondo. Le leggi di base della scienza non sono cambiate in base ai risultati di queste immagini; le idee di Kepler, Newtin e Einstein non vengono eclissate da fotografie realizzate al di fuori del nostro pianeta. Tuttavia queste immagini dallo spazio hanno aggiunto nuove dimensioni al modo in cui osserviamo la nostra piccola sezione della Via Lattea. Hanno cambiato il modo in cui vediamo l'universo e la nostra parte all'interno di questo. Ci hanno fatti sentire piccoli, ci hanno fatto sentire grandi e ci hanno fatto sentire reciprocamente uniti come esseri umani.
Queste fotografie hanno permesso alle persone normali di capire a colpo d'occhio relazioni che in passato erano riservate ad una minuscola minoranza di esperti. Per capire queste immagini non c'è bisogno di conoscenze particolari, non disqualificano milioni di persone al mondo che non sanno leggere, sono accessibili allo stesso modo a tutte le persone che possono vedere.
La bellezza di queste fotografie viene compresa intuitivamente e quasi istantaneamente. Vediamo un'immagine della Terra, ad esempio, in equilibrio sullo sfondo nero dello spazio come un gioiello blu everde, vediamo il suo strato incredibilmente sottile dell'atmosfera, abbiamo una visione d'insieme del nostro pianeta e rimaniamo esterrefatti dal fatto che apprare così delicato e piccolo!
Quest'immagine non necessita di competenze specialistiche in metereologia o fisica, né conoscenze approfondite in sistemi e tendenze ecologiche. In modo intuitivo capiamo che il sistema del nostro pianeta è fragile, un qualcosa che deve essere protetto.
È ovvio che i 40 anni di fotografie realizzate nello spazio hanno offerto agli scienziati e agli specialisti moltissime opportunità uniche di approfondire ed ampliare le conoscenze relative ai nostri vicini celesti. Ma la nostra conoscenza del nostro pianeta è cresciuta ancora di più. Oggi ad esempio diamo per scontato che si possano osservare le risorse della Terra, i cambiamenti ambientali e i sistemi metereologici in un modo completamente diverso rispetto all'epoca antecedente al debutto delle immagini satellitari.
Tornati sulla Terra, di nuovo sulla costa occidentale svedese dove Victor Hasselblad sviluppò la sua famosa fotocamera, si può tracciare un parallelo poetico: lì, sulla pietra erosa dal tempo dell'arcipelago svedese troviamo immagini di un'altra epoca dell'evoluzione dell'uomo. Queste incisioni nella roccia, come i dipinti nelle caverne in Europa di un'epoca ancora più antica e come le immagini dallo spazio della nostra epoca, trasmettono un messaggio. Sono tutte state concepite per trasmettere pensieri, sentimenti e informazioni.
Non è cambiato molto da questo punto di vista. Sta a noi interpretare correttemente le immagini e cogliere ciò che loro possono offrire.
Nessun commento:
Posta un commento